Home News e circolariFinanza agevolata e agevolazioni fiscali Contributo fino al 100% per Piani di innovazione Family Friendly

Contributo fino al 100% per Piani di innovazione Family Friendly

by Gianmario Andriani

L’avviso “Attivazione di un Piano di Innovazione Family friendly nelle PMI”, pubblicato dalla Regione Puglia, è rivolto alle PMI ed è relativo alla promozione del welfare aziendale e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly (a valere sulle risorse del FSE, azione 8.6b del PO Puglia 2014-2020 (Burp n. 53 del 16/04/2020 – D.D. 195)

Sono state messe a disposizione risorse pari a €14.500.000,00 con modalità di presentazione delle domande allo sportello, fino all’esaurimento della dotazione finanziaria.

L’Avviso finanzia la redazione e l’implementazione di un Piano di Innovazione Family Friendly nelle PMI volto al miglioramento dell’attività aziendale e della conciliazione vita-lavoro, tramite strumenti quali flessibilità in entrata e in uscita, la banca delle ore e smart working.

Il Piano, della durata di 18 mesi, dovrà essere redatto sulla base dell’analisi dei fabbisogni di conciliazione vita-lavoro e di benessere organizzativo rilevati fra le lavoratrici e i lavoratori dell’impresa e potrà prevedere l’implementazione:

  • di misure di flessibilità oraria e/o organizzativa;
  • di attività propedeutiche all’introduzione delle misure di flessibilità

Ogni proposta progettuale non potrà superare l’importo complessivo di € 100.000,00.

Il contributo regionale, aiuto de minimis, finanzia fino all’80% della spesa per la redazione e l’implementazione del Piano di Innovazione Family friendly e fino al 100% della spesa per la formazione, propedeutica alla realizzazione del Piano.

Possono presentare domanda le Piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Puglia, inviando la richiesta alla Regione Puglia, Sezione Promozione della Salute e del Benessere – Servizio Minori Famiglie e Pari Opportunità, con la documentazione necessaria, in formato “pdf” e sottoscritta con firma digitale, in corso di validità, dal Legale Rappresentante.

Questa la documentazione da inviare:

  • domanda di contributo
  • proposta progettuale, contenente la descrizione del Piano di Innovazione Family friendly
  • dichiarazione sostitutiva di notorietà attestante il possesso dei requisiti di ammissibilità
  • dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà attestante l’assenza di condizione ostative la presentazione dell’istanza di candidatura
  • dichiarazioni sostitutive di notorietà per la concessione di aiuti in “de minimis”,
  • copia Documento di Identità del Legale Rappresentante e di ciascun altro soggetto componente l’organo amministrativo che detenga poteri di rappresentanza del Soggetto proponente

related posts

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato. Sempre!

You have successfully subscribed to the newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Commercialista telematico .Net - Studio Monticchio e Partners will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.

Vuoi rimanere aggiornato gratuitamente sulle novità fiscali e tributarie?

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter

C'è un errore temporaneo. Riprova più tardi.

Lo Studio Monticchio e Partners utilizza i tuoi dati per inviarti informazioni economiche e fiscali. I dati NON vengono ceduti a terzi.