Home Superbonus 110%APPROFONDIMENTI SUPERBONUS 110% Massimali Superbonus 110, la guida completa

Massimali Superbonus 110, la guida completa

by Gianmario Andriani
massimali superbonus 110

Massimali Superbonus 110: la guida completa e il foglio excel per il calcolo dei massimali e l’organizzazione del lavoro

Massimali Superbonus 110: Scopriamo dunque quali sono i limiti di spesa per gli interventi previsti dal Superbonus.

Quindi vedremo:

Ma qual è il massimale per un soggetto che effettua più interventi?

In questo caso l’Agenzia delle Entrate è stata molto chiara ed esaustiva.

Infatti nella risoluzione N.60/E si specifica che “il limite massimo di spesa ammesso alla detrazione è costituito dalla somma degli importi previsti per ciascuno degli interventi realizzati”.

Vale a dire che se si effettuano più interventi, trainanti e trainati, il limite di spesa sarà costituito dalla somma dei massimali di ogni intervento.

Ad esempio se si effettua la posa in opera del cappotto termico sull’involucro dell’edificio e la sostituzione dei portoni esterni con nuovi ad alta efficienza termica il massimale sarà la somma dei massimali degli interventi citati.

Massimali Superbonus 110: quali sono i massimali per gli interventi trainanti?

In questo caso i massimali Superbonus 110 sono riportati nella Guida dell’Agenzia dell’Entrate.

Infatti nelle tabelle riportate nella guida vengono forniti i tetti di spesa e le detrazioni massime per gli interventi trainanti.

Ad esempio per gli interventi di isolamento termico delle superfici è prevista una spesa massima di:

  • 50.000 € per gli edifici unifamiliari.
  • 40.000 € per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio (edifici da due a otto unità immobiliari).
  • 30.000 € per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio (edifici sopra le otto unità immobiliari).

Invece per quanto riguarda la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti i massimali Superbonus 110 sono:

  • 30.000 € per gli edifici unifamiliari.
  • 20.000 € per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio (edifici da due a otto unità immobiliari).
  • 10.000 € per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio (edifici sopra le otto unità immobiliari).

Per concludere per gli interventi antisismici è previsto una spesa massima di € 96.000.

Ma quali sono i massimali per gli interventi trainati?

Per quanto riguarda gli interventi “trainati” la questione è più complessa.

Infatti se per alcuni i limiti di spesa e di detrazione vengono riportati direttamente nella guida per altri si fa riferimento alle “vecchie” norme sull’ecobonus.

Ad esempio il massimale di spesa per l’installazione di impianti fotovoltaici è di € 48.000.

In ogni caso, non potrà essere effettuata una spesa superiore a 2.400 € per ogni kW di potenza nominale.

Mentre per le colonnine di ricarica per veicoli elettrici i limiti di spesa sono:

  • 2.000 € per gli edifici unifamiliari.
  • 1.500 € per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio (edifici da due a otto unità immobiliari).
  • 1.000 € per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio (edifici sopra le otto unità immobiliari).

Tuttavia questi sono solo alcuni degli interventi con cui si ha a che fare quando si parla di Superbonus 110.

Per gestire al meglio il calcolo dei massimali degli interventi in maniera semplice ed efficace consigliamo l’acquisto del nostro tool excel che ti permetterà di risparmiare davvero tanto tempo.

Massimali Superbonus 110: file excel per il calcolo dei massimali e la gestione della pratica

Per concludere ti consigliamo di acquistare il nostro tool excel che ti consentirà di risparmiare tempo e gestire al meglio le pratiche Superbonus 110.

Lo puoi trovare qui: TOOL EXCEL CALCOLO MASSIMALI

Come detto questo comodo Tool excel permette di organizzare in maniera semplice il tuo lavoro.

Grazie a questo foglio di calcolo potrai inserire tutti gli interventi effettuati in una pratica e il foglio verificherà in automatico se gli importi spesi rientrano nei massimali previsti.

In aggiunta il foglio distribuirà, automaticamente ed in maniera proporzionale, il compenso dei professionisti su tutti gli interventi effettuati.

Inoltre qualora ne avessi bisogno qui puoi trovare un fac simile fattura con sconto fattura in excel con tutti i riferimenti normativi delle principali agevolazioni edilizie.

Come funziona il tool excel

Il funzionamento del foglio di calcolo “Modello Calcolo Interventi e Massimali Superbonus 110” è molto semplice.

In primo luogo dovrai selezionare la tipologia di intervento tramite il menù a tendina ed i relativi costi.

Succesivamente dovrai indicare il numero di unità immobiliari di cui si compone l’immobile.

Il tool in automatico restituirà i massimali e ti avviserà se verranno superati.

Mentre per quanto riguarda gli oneri dei tecnici andrà inserito il totale nelle apposite celle arancioni.

Il foglio li distribuirà in automatico ed in maniera proporzionale su tutti gli interventi.

Potrebbe interessarti anche questo

related posts

9 comments

Bonus ristrutturazione 2021: guida completa e file excel 29 Luglio 2021 - 18:48

[…] News Bonus ristrutturazione 2021: guida completa Assegno temporaneo figli minori Massimali Superbonus 110, la guida completa Iva e-commerce 2021 Finanziamenti Turismo 2021: Titolo II Capo 6 Rivalutazione dei beni di […]

Reply
Antonio 21 Agosto 2021 - 18:22

Desidero essere iscritto per essere sempre aggiornato nel campo tecnico e finanziaro: Grazie

Reply
Green pass a lavoro, obbligo dal 15 ottobre News e circolari 13 Ottobre 2021 - 19:13

[…] guida definitiva Bonus ristrutturazione 2021: guida completa Assegno temporaneo figli minori Massimali Superbonus 110, la guida completa Iva e-commerce 2021 Finanziamenti Turismo 2021: Titolo II Capo 6 Rivalutazione dei beni di […]

Reply
Bonus facciate 2021, guida completa con file excel gratuito 28 Ottobre 2021 - 09:21

[…] guida definitiva Bonus ristrutturazione 2021: guida completa Assegno temporaneo figli minori Massimali Superbonus 110, la guida completa Iva e-commerce 2021 Finanziamenti Turismo 2021: Titolo II Capo 6 Rivalutazione dei beni di […]

Reply
Bonus facciate interpello Agenzia delle Entrate, istanza n.903-521 in pdf 5 Novembre 2021 - 18:18

[…] guida definitiva Bonus ristrutturazione 2021: guida completa Assegno temporaneo figli minori Massimali Superbonus 110, la guida completa Iva e-commerce 2021 Finanziamenti Turismo 2021: Titolo II Capo […]

Reply
Nuovo modello di comunicazione dell'opzione editabile 21 Novembre 2021 - 13:11

[…] Ultime News Nuovo modello di comunicazione dell’opzione editabile Manovra di bilancio 2022 Bonus facciate interpello Agenzia delle Entrate MICROCREDITO REGIONE PUGLIA Green pass a lavoro Bonus facciate 2021: la guida definitiva Bonus ristrutturazione 2021: guida completa Assegno temporaneo figli minori Massimali Superbonus 110, la guida completa […]

Reply
Visto di conformità, cosa cambia con la circolare 16/E 3 Dicembre 2021 - 22:12

[…] Infine ti consiglio il nostro file excel per il calcolo automatico dei massimali per il Superbonus 110 e la lettura del nostro articolo proprio sull’argomento Massimali Superbonus. […]

Reply
Cessione del credito 2022 | Circolari Studio Monticchio&Partners 26 Aprile 2022 - 23:35

[…] Potrebbe interessarti anche questo articolo […]

Reply
Fondo nuove competenze 2022, cos'è e come ottenere il fondo 4 Dicembre 2022 - 20:23

[…] Ti potrebbe interessare anche questo articolo. […]

Reply

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato. Sempre!

You have successfully subscribed to the newsletter

There was an error while trying to send your request. Please try again.

Commercialista telematico .Net - Studio Monticchio e Partners will use the information you provide on this form to be in touch with you and to provide updates and marketing.

Vuoi rimanere aggiornato gratuitamente sulle novità fiscali e tributarie?

Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter

C'è un errore temporaneo. Riprova più tardi.

Lo Studio Monticchio e Partners utilizza i tuoi dati per inviarti informazioni economiche e fiscali. I dati NON vengono ceduti a terzi.