Home News e circolariFinanza agevolata e agevolazioni fiscali Agevolazioni novembre 2020: ecco come richiedere il nuovo contributo a fondo perduto

Agevolazioni novembre 2020: ecco come richiedere il nuovo contributo a fondo perduto

by Gianmario Andriani
Nuovi contributi a fondo perduto per i ristoranti

Agevolazioni novembre 2020: ecco il nuovo bonus dell’agenzia delle entrate previsto dal Decreto Rilanci

Nuove agevolazioni novembre 2020.

Il Dpcm del 24 ottobre scorso ha sospeso alcune attività, come piscine e palestre, sale giochi e cinema, e ne ha fortemente limitato altre, come ad esempio bar, ristoranti e pub. A sostegno di queste imprese è stato pensato di mettere a disposizione nuovi contributi a fondo perduto disponibili già a novembre 2020.

Vediamo le differenze rispetto ai precedenti contributi a fondo perduto messi a disposizione dall’agenzia delle entrate e come richiedere il nuovo bonus riservato alle imprese colpite dagli ultimi provvedimenti per il contenimento dei contagi da Covid-19.

SCOPRI IL NUOVO CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL DECRETO RISTORI BIS

Agevolazioni novembre 2020: come usufruirne?

I nuovi contributi a fondo perduto saranno accreditati dall’Agenzia delle Entrate direttamente ai contribuenti, che hanno i requisiti necessari, senza bisogno di presentare alcuna istanza così da accelerare i tempi, infatti è stato annunciato che i bonus saranno accreditati entro il 15 novembre prossimo. Questo per i soggetti che hanno già ottenuto in precedenza i contributi a fondo perduto di maggio.

Mentre chi intende accedere per la prima volta all’agevolazione deve necessariamente presentare un’istanza tramite la procedura telematica già nota. Si dovrà quindi accedere al portale dedicato, entrare nell’aria riservata ed accedere al proprio cassetto fiscale e cliccare sull’opzione “ Istanza Contributo a Fondo Perduto”, compilando i campi richiesti. I soggetti che presenteranno l’istanza riceveranno i fondi entro il 15 dicembre prossimo

A chi spetta il contributo del Decreto Ristori?

Questo contributo a fondo perduto spetta a tutte quelle attività che sono state sospese o comunque fortemente limitate dal d.p.c.m. del 24/10/2020. Il bonus è quindi rivolto ad attività quali, ad esempio:

  • palestre,
  • piscine,
  • bar,
  • ristoranti,
  • pub,
  • bar,
  • sale cinema,
  • sale giochi,

Queste sono solo alcune delle attività alle quali sono stati messi a disposizione i contributi a fondo perduto. L’elenco completo delle attività, con i relativi codici ATECO, è stato reso noto nell’Allegato 1 del Decreto Ristori, (D.L. 137/2020), pubblicato nell’edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale n. 269 del
28.10.2020.

I codici Ateco individuati, tuttavia non rappresentano un elenco tassativo, infatti il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, potrà modificare i soggetti beneficiari di questo bonus in seguito.

Quali sono i requisiti per accedere alle agevolazioni novembre 2020?

Il Decreto Ristori, (D.L. 137/2020), pubblicato nell’edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale n. 269 del
28.10.2020, prevede due requisiti soggettivi per accedere ai contributi a fondo perduto:

  1. Essere titolari di una partita iva attiva al 25/10/2020
  2. Lo svolgimento di una o più attività indicata nell’Allegato 1 (scaricabile in seguito nell’articolo)

E’ previsto anche un requisito oggettivo, ovvero che il fatturato ed i corrispettivi di aprile 2020 siano inferiori di almeno 1/3 rispetto a quelli realizzati, nello stesso periodo, nell’anno 2019. Questo ultimo requisito non è richiesto per le attività che hanno iniziato la propria attività dal 01/01/2019 in poi.

Quanto spetta alle imprese?

L’importo dei contributi a fondo perduto non sarà una cifra o una percentuale fissa, bensì sarà una percentuale variabile tra il 100%, 150% e 200% rispetto ai precedenti bonus.

Ad esempio le palestre riceveranno un indennizzo pari al 200% , questo vuol dire che riceveranno il doppio rispetto a quanto ricevuto in precedenza.

Di seguito l’allegato 1 nel quale sono indicate anche le percentuali spettanti ad ogni tipo di impresa, scaricalo per sapere quanto spetta alle imprese.

Scarica ora il testo pdf dell’Allegato 1 per conoscere le attività che possono accedere ai contributi a fondo perduto e quanto spetta alle stesse

Leggi qui tutte le informazioni sul nuovo fondo perduto previsto dal Decreto Ristori bis

Guarda la conferenza stampa del Premier Conte sul Decreto Ristori

Conferenza del Premier Conte nella quale annuncia i provvedimenti del Decreto Ristori

Leggi anche questo articolo

related posts

1 comment

Ristori bis: ecco i codici ATECO e il calcolo del finanziamento a fondo perduto | News e circolari 13 Novembre 2020 - 19:35

[…] Decreto ristori bis: cosa prevede il nuovo testo Bonus bici: come richiedere il bonus mobilità Contributi a fondo perduto novembre 2020: ecco come richiedere… Nuovo dpcm e nuovi aiuti alle imprese: contributo a… Decontribuzione sud 2020: sgravio […]

Reply

Lascia un commento