Confermata la proroga dei versamenti al 10 dicembre con possibilità differimento al 30 aprile
Arriva la proroga dei versamenti al 10 dicembre.
Il termine inizialmente previsto era il 30 novembre 2020. Successivamente il MEF (Ministero dell’Economia), con il comunicato stampa del 27/11/2020, ha previsto la proroga dal 30.11.2020 al 10.12.2020 del termine per il versamento della seconda o unica rata d’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap.
Quindi chi ha diritto alla proroga dei versamenti acconti al 10 dicembre?
Tutti i contribuenti potranno beneficiare della mini proroga, dal 30/11/2020 al 10/12/2020.
Tuttavia, molti soggetti potranno rimandare il versamento del secondo acconto 2020 addirittura fino al 30/04/2021.
Vale a dire:
- Coloro che operano nei settori economici individuati dai 2 allegati del Decreto Ristori-bis (integrati dal Ristori-ter) e che hanno sede operativa o domicilio fiscale in zona rossa.
- I soggetti che gestiscono ristoranti in zone arancioni.
- Tutti i soggetti che abbiano subito una riduzione del proprio fatturato, di almeno il 33%, nel primo semestre 2020 rispetto al primo semestre 2019.
Tuttavia, visto la continua variazione delle zone regione per regione, sorgono dei dubbi su quando si debba verificare il suddetto requisito.
Slittamento al 10/12/2020 per invio dichiarazioni dei redditi
In aggiunta il Decreto Ristori-quater prevede la proroga al 10/12 anche per l’invio telematico delle dichiarazioni relative al periodo 2019.
Quindi il termine coinciderà con il termine previsto per il
modello 770/2020 come stabilito dal primo Decreto Ristori (D.L. 137/2020).
Rottamazione-ter e pace fiscale : arriva la proroga al 01/03/2021
Il Decreto Ristori-quater, la cui pubblicazione è attesa in Gazzetta ufficiale, prevede la proroga al primo di marzo 2021 del termine per il
pagamento della rottamazione-ter e della pace fiscale, le cui scadenze erano previste per il 30 novembre 2020.
1 comment
[…] News Ristori quater: tutte le novità del nuovo decreto Proroga dei versamenti degli acconti al 10 dicembre 2020 Escapologia fiscale: le Holding tassate all’1,2% Uscire dal proprio comune? Si, se […]