Descrizione
L’articolo 2086 del Codice Civile, rubricato “Gestione dell’impresa”, è una norma cardine del diritto commerciale italiano. Originariamente disciplinava la gestione dell’impresa da parte dell’imprenditore.
Tuttavia, con la riforma introdotta dal D.Lgs. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, CCII), l’art. 2086 è stato modificato con il comma 2 che impone nuovi obblighi all’imprenditore.
Il comma 2, in vigore dal 16 marzo 2019, stabilisce che l’imprenditore che opera in forma societaria o collettiva deve istituire assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa, anche al fine della rilevazione tempestiva della crisi o della perdita della continuità aziendale.
Inoltre, l’imprenditore deve attivarsi senza indugio per adottare e attuare strumenti giuridici volti a superare la crisi e recuperare la continuità aziendale.
Successivamente, il 15 luglio 2022, con il D. Lgs. 83/2022, sono arrivate modifiche integrative che hanno consolidato e reso definitivamente operativi questi obblighi. Abbiamo quindi ideato un comodo Tool Excel che supporti le aziende ed i professionisti nell’adempimento degli obblighi sugli adeguati assetti amministrativi e contabili. Il tool Excel, sulla base delle indicazioni fornite dall’ODCEC Nazionale, permette, tramite la compilazione di alcuni questionari di fotografare lo stato, ad una certa data, degli assetti amministrativi e contabili. Inoltre, inserendo i dati di bilancio, permette di elaborare una vera e propria relazione sulla gestione aziendale completa di indici economici, finanziari e di liquidità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.